Risorse online
Software
Applicazioni utili legate agli argomenti del corso. Per facilitare lo sviluppo, prima di installare il software leggete la guida sulla creazione di un workspace software privato
- The Java Platform, Standard Edition (versione consigliata per l'a.a. 2024/2025: 22)
-  
Apache NetBeans
  (versione consigliata per l'a.a. 2024/2025: 22)
   
 Ambiente di sviluppo integrato Java (utile per la realizzazione delle web application)
-  
Apache Tomcat
  (versione consigliata per l'a.a. 2024/2025: 10.1.29)
   
 Un server web HTTP gratuito e open source che supporta la tecnologia Java/Jakarta Servlet
-  
Notepad++
   
 Un editor potente per scrivere codice e script
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Microsoft Edge (Chromium)
-  
HTML Tidy
   
 Un tool per verificare la correttezza e l'accessibilità delle pagine web
-  
HTML Validator
   
 Un plugin che permette di validare le proprie pagine senza passare per il sito del W3C (esiste anche per Firefox).
-  
SASS: Syntactically Awesome Style Sheets
   
 Un preprecessore per i fogli di stile.
-  
Apache FreeMarker
   
 Una libreria per sviluppare ed utilizzare templates in Java
-  
MySQL Connector/J
   
 Il driver JDBC per MySQL
Contenuti di Approfondimento
Raccolta non ordinata e spesso anche poco aggiornata di link utili per studiare e approfondire gli argomenti del corso
-  
MDN
   
 "Resources for Developers, by Developers"
- HTML Living Standard, Edition for Web Developers
- DOM Living Standard
- Basic CSS tutorial from MDN
- CSS reference from MDN
-  
Freemarker online documentation
   
 La documentazione completa sul motore di template usato nel corso. Le sezioni I e II sono le più importanti da leggere
- Javascript reference from MDN
-  
ECMAScript Language Specification from ECMA international
   
 Poiché Javascript è una derivazione diretta di ECMAScript, questa guida è utile per comprendere e disambiguare molte funzionalità del linguaggio Javascript e problemi di sintassi
-  
JQuery
   
 Una potente libreria Javascript crossbrowser
-  
WHATWG (Web Hypertext Application Technology Working Group)
   
 La comunità sviluppa il nuovo HTML ("living standard") e le tecnologie correlate
- Specifica HTML 5
- Specifica HTML 4
- Differenze tra HTML 4 e HTML 5
- Specifica XHTML 1
- Validatore HTML online
-  
Java Servlet Technology
   
 Tutte le informazioni di base sulle servlet direttamente dal Java EE 6 Tutorial
- Specifica CSS 2
- Draft correnti dei nuovi moduli di CSS 3
- Validatore CSS online
-  
HTML5 Cross Browser Polyfills
   
 Un servizio che accetta una richiesta per un insieme di funzionalità del browser e restituisce i polyfill necessari al browser richiedente
- SASS: un proprocessore CSS
-  
CSSPlay
   
 Demo ed esempi di tutto ciò che i CSS possono veramente fare...
- Specifica DOM
-  
Browsershots
   
 Un sito che permette di verificare come viene "visto" il vostro sito da qualsiasi browser
-  
Open Source Web Design
   
 Design liberi da cui prendere spunto e da cui imparare qualche trucco!
-  
Open Web Application Security Project (OWASP)
   
 Un sito dedicato ai problemi di sicurezza delle applicazioni web e alle loro possibili soluzioni. Da vedere!
-  
Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.0
   
 Le linee guida per lo sviluppo di contenuti web veramente accessibili, recepite in Italia dalla Legge Stanca (9/1/2004). Da vedere!
-  
Responsive Web Design
   
 L'articolo originale di Ethan Marcotte pubblicato su A List Apart con cui è stata introdotta questa tecnica
